I pomodori che uso devono essere rossi e succosi, lo strutto è di puro suino italiano, senza sbiancanti. E c'è l'olio ligure, delicato e profumato.
Ho scelto attentamente i fornitori e mi attengo ancora alla ricetta tradizionale, fedele a quella che facevano le nonne. Nella mia piada non c'è traccia di polvere lievitante o conservante. Per questo è così buona.
Poi negli anni ho liberato la fantasia. Piada all'olio d'oliva, sfogliata e insaporita al rosmarino, con pepe nero macinato grosso, con peperoncino, noci, cerali, farro e con farina integrale, con farina di grano duro Senatore Cappelli e Kamut. Siamo gli unici in Italia a farne 13 tipologie diverse. Le piade "Della Lella" si possono acquistare fresche e già confezionate, pronte per essere scaldate sul testo.
E per chi desidera i prodotti pronti da mangiare, ci sono 22 tipologie di cassoncini e cassoni grandi, le piade, i triangolini.